Cos'è cobra reale?

Cobra Reale (Ophiophagus hannah)

Il cobra reale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cobra%20reale), il cui nome scientifico è Ophiophagus hannah, è il serpente velenoso più lungo del mondo. È l'unico membro del genere Ophiophagus. Il nome Ophiophagus significa "mangiatore di serpenti" e si riferisce alla sua dieta, che consiste principalmente di altri serpenti.

Aspetto:

  • Dimensioni: In media, i cobra reali raggiungono una lunghezza compresa tra 3 e 4 metri, ma possono occasionalmente superare i 5 metri.
  • Colore: La colorazione varia a seconda della regione. Generalmente, gli adulti sono di colore olivastro, marrone, nero o giallastro, con bande incrociate nere. I giovani tendono ad essere più scuri.
  • Cappuccio: Come altri cobra, può appiattire il collo in un "cappuccio" quando minacciato. Il cappuccio del cobra reale è relativamente stretto rispetto ad altri cobra, ma può essere molto impressionante.
  • Squame: Ha grandi squame sulla sommità della testa, che sono disposte in modo simile a piastre.

Distribuzione e Habitat:

Il cobra reale si trova principalmente nelle foreste pluviali e nelle pianure dell'India, dell'Asia sud-orientale e dell'Indonesia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/distribuzione%20geografica). Predilige aree con una fitta vegetazione e accesso all'acqua.

Comportamento e Dieta:

  • Dieta: Come suggerisce il nome, la sua dieta principale è costituita da altri serpenti, inclusi serpenti velenosi come krait e altri cobra. Si nutre anche di lucertole, roditori e occasionalmente uccelli.
  • Veleno: Il veleno del cobra reale è principalmente neurotossico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/veleno%20neurotossico), il che significa che attacca il sistema nervoso. Sebbene non sia il veleno più potente tra i serpenti velenosi, la grande quantità di veleno che può iniettare in un singolo morso lo rende molto pericoloso.
  • Aggressività: Non è un serpente particolarmente aggressivo e tende ad evitare il contatto con gli umani. Tuttavia, se si sente minacciato, può diventare molto aggressivo e attaccare.
  • Cura parentale: Il cobra reale è uno dei pochi serpenti che costruisce un nido per le sue uova. La femmina depone tra 20 e 40 uova in un nido fatto di foglie e altro materiale vegetale. Entrambi i genitori sorvegliano il nido fino alla schiusa.

Stato di Conservazione:

Il cobra reale è classificato come vulnerabile dall'IUCN (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/IUCN) a causa della perdita di habitat e della persecuzione da parte degli umani. La deforestazione, l'espansione agricola e il commercio illegale di animali selvatici rappresentano serie minacce per la sua sopravvivenza.

Importanza Culturale:

In alcune culture asiatiche, il cobra reale è venerato e associato alla regalità e al potere. È spesso raffigurato nell'arte e nella mitologia.